
Super Green Pass e Green Pass Base sono entrati in vigore da lunedì 6 dicembre e fino al 15 gennaio 2022. Al fine di chiarire gli ambiti di applicabilità delle nuove regole governative è particolarmente importante illustrarne le differenze.
Super Green Pass o rafforzato
Vale per i soggetti vaccinati, con validità di 9 mesi, o per i soggetti guariti dal Covid 19, con validità di 6 mesi. È obbligatorio per accedere ad alcuni luoghi pubblici, come il ristorante e bar al chiuso, lo stadio, il teatro, il cinema, feste e discoteche, o presenziare a una cerimonia pubblica. E questo vale anche in zona bianca.
I soggetti autorizzati
I soggetti a cui si applica il Green Pass rafforzato sono:
- i vaccinati. Al momento si possono vaccinare solo gli over 12, mentre dal 16 dicembre si potranno vaccinare anche i bambini dai 5 agli 11 anni, per i quali, d’altra parte, non sarà richiesto Green Pass. Per chi ha già completato un ciclo vaccinale non cambia nulla: sarà la app aggiornata VerificaC19 a riconoscere il Super Green Pass
- i guariti dal Covid-19, in possesso di certificato di guarigione trasmesso da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, farmacie, strutture sanitarie, operatori Asl.
Super green pass per i neo-vaccinati
Per quanto riguarda i soggetti che si sono ora sottoposti alla prima dose di vaccino, il Green Pass rafforzato sarà generato dal 12° giorno dopo la somministrazione e avrà validità a partire dal 15° giorno fino alla dose successiva (al momento 21 giorni dopo la prima dose Pfizer e 28 giorni dopo la prima dose Moderna). Invece per le dosi successive alla prima e per la vaccinazione dei soggetti a seguito di guarigione o infezione successiva alla prima dose di vaccino dopo almeno 14 giorni, la Certificazione sarà generata entro un paio di giorni.
Quanto dura la validità del super green pass
Le nuove regole hanno abbassato la validità del Green Pass da 12 mesi a 9 mesi dalla data di somministrazione. D’altra parte sarà possibile prolungare di altri 9 mesi la validità, se verrà effettuata la dose booster di richiamo a partire dal 150° giorno dalla seconda somministrazione. Il Super Green Pass aggiornato sarà disponibile entro 48 ore dalla somministrazione del vaccino.
Il Green Pass base
Invece il Green Pass base si ottiene non solo dopo la vaccinazione o la guarigione dal Covid19, ma anche con un tampone molecolare risultato negativo, con validità di 72 ore, oppure con un tampone antigienico risultato negativo con validità di 48 ore.
Gli esonerati
In particolare da queste regole sono esclusi:
- i bambini con meno di 12 anni, che non necessitano di Green Pass, ma dovranno esibire un documento che attesti la loro età a un eventuale controllo
- le persone esenti dal vaccino per ragioni mediche certificate, che non dovranno vaccinarsi né fare tamponi per prendere i mezzi o partecipare ad attività sociali, purché siano in grado di esibire il certificato medico che ne accerta l’esenzione.
La App VerificaC19 aggiornata
A causa delle nuove regole è stata rilasciata sulle applicazioni App Store, Play Store e App Gallery la nuova versione 1.1.8 di VerificaC19 per il controllo della validità del Green Pass rafforzato. La nuova versione consente agli operatori addetti al controllo di selezionare la modalità di verifica del codice Qr secondo le due tipologie di soggetti:
- “rafforzata” per il controllo di avvenuta vaccinazione o guarigione
- “base” per l’utilizzo della App come avvenuto finora, con la validità estesa anche a chi abbia effettuato un tampone con esito negativo.
La nostra proposta
Interconsult s.r.l. ha arricchito il suo catalogo con la nuova Linea Anti Virus, che presenta in particolare:
Tamponi rapidi
- Tampone Rapido Nasale e Nasofaringeo 2019-nCoV Antigen Test VALIDATO per l’ottenimento del Green Pass
- Test rapido salivare antigene pen Covid 19, l’unico test del “lecca-lecca” per uso professionale, e studiato per la rilevazione diretta e qualitativa degli antigeni di nucleoproteina virale SARS-CoV-2 da un campione di saliva
- Test rapido anticorpi SARS-COV2 (pungidito),
- Test rapido salivare per l’antigene Covid-19 Autodiagnostico,
- Test rapido Autodiagnostico 2019-nCOV tampone antigenico,
- Test Rapido Combo Covid-19 & Influenza A/B Antigene
- Test Rapido Covid-19 determinazione anticorpi neutralizzanti.
Mascherine
- MASCHERINE CHIRURGICHE 3 VELI (EN14683 – TIPO IIR) DM, caratterizzate da un’Efficienza di Filtrazione Batterica (BFE) ≥99.6%
- MASCHERINA CHIRURGICA COLORE NERO 3 VELI TIPO IIR prodotta in Italia
- MASCHERINA CHIRURGICA PEDIATRICA 3 VELI TIPO IIR prodotta in Italia
- MASCHERINA FILTRANTE + FORTI FFP2 prodotta in Italia.
Sistemi di trasporto ADR
- Sistema di trasporto tamponi
- Sistema di trasporto e conservazione dei vaccini
- Termometro ad infrarossi.
Indumenti di protezione
- Camici TNT da visitatore certificati dispositivo medico (DM) 20 gr
- Camici TNT da visitatore certificati DPI di classe I 30 gr
- Camici TNT certificati DPI di classe III 70 gr
- Cuffia monouso DM classe I
- Cappellino monouso DM classe I
- Copri scarpe monouso DM classe I
- Calzari monouso DM classe I
- Manicotti monouso DM classe I
- Tuta monouso DPI di I categoria.
Interconsult è consapevole del ruolo che deve svolgere in qualità di fornitore affidabile ed aggiornato, e, particolarmente in questo periodo di pandemia, sta profondendo ogni sforzo per garantire tempestività negli approvvigionamenti e qualità ed innovatività nei prodotti forniti.
Non esitate a contattarci e troveremo insieme la soluzione ai nuovi problemi emergenti.