
La siringa COMFORT-IN è applicabile in una serie di usi specifici.
È un dispositivo medico CE, studiato per somministrazioni sub-cutanee di sostanze medicamentose in maniera assolutamente indolore. È il primo sistema di infusione senza ago, che rilascia il farmaco ad alta velocità, creando un “ago fluidico“, capace di penetrare la pelle in meno di 1/3 di secondo.
Grazie alla tecnologia brevettata, la siringa COMFORT-IN consente di eliminare la presenza dell’ago, rendendola ideale per ogni tipo di infusione sottocutanea ed anche per auto-somministrazione.
Queste sue caratteristiche trovano applicazione in numerose branche della medicina, e se ne riportano alcuni esempi.
Odontoiatria
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa il 15 – 20% dei pazienti degli studi odontoiatrici, sia adulti, che giovani e bambini, presenta un disturbo d’ansia, manifestando attacchi di panico con conseguente tachicardia, senso di nausea o vomito, eccessiva sudorazione del corpo, fino ad arrivare a vere e proprie crisi fobiche nei confronti di tutto ciò che può essere associato all’idea di dentista e del suo lavoro, e a tal punto da rendere necessaria una cura già prima di sedersi sulla poltrona. Per l’OMS l’odontofobia è una vera e propria malattia.
Per risolvere questa problematica, e per fornire più in generale un trattamento maggiormente confortevole per tutti i pazienti, la siringa senza ago COMFORT-IN viene utilmente usata in odontoiatria per il trattamento anestesiologico.
Il protocollo prevede 0,3 ml per sito d’infusione.
I test effettuati utilizzando il sistema Comfort-in hanno dimostrato che:
- il periodo di dispersione dell’anestetico è notevolmente inferiore rispetto alla tradizionale metodica con ago
- l’effetto dell’anestesia è quasi immediato
- le dosi necessarie considerevolmente inferiori
- i rischi di eventuali effetti collaterali ridotti.
Fisiatria, Fisioterapia, Ortopedia, Medicina dello Sport
La siringa senza ago COMFORT-IN viene comunemente utilizzata, in questi ambiti, per il trattamento del dolore acuto e cronico, delle infiammazioni tendinee e da trauma. In particolare i trattamenti più diffusi riguardano: cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, gonalgia, coxalgia, algia della spalla, epicondilite, epitrocleite, algia del coccige, distorsione tibio-tarsica, tendinite, cicatrici e cheloidi.
Il protocollo prevede da 0,3ml a 0,5 ml per sito d’infusione.
L’assenza di aghi, oltre a favorire un migliore approccio psicologico alla terapia, riduce i tempi generali del trattamento. Il metodo di dispersione del farmaco differente consente un migliore assorbimento dello stesso, permettendo al contempo di offrire un servizio migliore al paziente e di ottenere una riduzione dei costi generali del trattamento.
Diabetologia
La siringa senza ago Comfort-in viene utilizzata per autosomministrazioni giornaliere di insulina, permettendo sia una riduzione dello stress legato alle somministrazioni, sia un più rapido assorbimento legato alla più efficiente modalità di propagazione.
Il protocollo prevede fino a 50 unità di insulina.
Uno studio pubblicato dal Diabetes Journal Vol. 36, Novembre 2013, ha rivelato che il sistema senza ago è un’alternativa alle penne insuliniche o alle siringhe per i pazienti con la fobia dell’ago. Inoltre il rapido rilascio dell’insulina ne favorisce la propagazione accelerando l’assorbimento e quindi gli effetti, riducendo i picchi iperglicemici dopo i pasti rispetto ad una penna insulinica.
Anestesia per aspirazione dei noduli alla tiroide
Il sistema COMFORT-IN è adatto per la somministrazione di anestetico prima dell’infiltrazione dell’agoaspirato.
Il protocollo prevede 0,3 ml per sito d’infusione.
Uno studio pubblicato da THYROID Vol. 17, N.4 2011, ha dimostrato che il sistema senza ago COMFORT-IN permette l’infusione di lidocaina in maniera efficace e non invasiva. Su 55 pazienti, 23 non hanno percepito dolore; 27 hanno sentito un lieve dolore; 5 hanno percepito un dolore moderato e 0 individui hanno percepito un dolore intenso. Durante i test la lidocaina ha fatto effetto in soli 1/3 minuti contro i 60 minuti dei sistemi alternativi (crema anestetizzante).
Vitamine e Ormone della crescita
La riduzione della paura e dell’ansietà da infusione, rende la siringa senza ago Comfort-in adatta per l’infusione di Vitamina B12 e Metil B12 per adulti o bambini, specialmente indicato per i bambini con disordini da autismo e dislessia e a soggetti vegetariani o vegani per integrare le carenze legate alla rispettiva dieta. Inoltre sono sottoposti a questo tipo di trattamenti soggetti affetti da:
- Inadeguata assunzione di vitamina B12
- Perdita di cellule parietali gastriche in gastrite atrofica cronica
- Danno strutturale o resezione chirurgica dell’intestino o dello stomaco
- Uso a lungo termine di farmaci che regolano l’acido
- Alcolismo
- Bendaggio gastrico
- Celiachia
- Anemia perniciosa
- Morbo di Crohn.
Il protocollo prevede da 0,2 a 0,5 ml per sito d’infusione.
Veterinaria
COMFORT-IN ha dato ottimi risultati per il trattamento di sterilizzazione di cani, gatti, suini (di media e grossa taglia), i quali non avvertono l’infusione a differenza dell’ago tradizionale. Consente un enorme risparmio in termini di tempo per trattamento e di stress per l’animale. Nelle diverse versioni, la siringa COMFORT-IN è applicata per sterilizzazione di cani e gatti, anestesia (animali di piccola taglia), castrazione, parto cesareo, rimozione neoplasie cutanee (animali di media taglia), castrazione, parto cesareo, rimozione neoplasie cutanee, ovarioisterectomia (animali di grossa taglia)
Il protocollo prevede da 0,2 a 0,5 ml di anestetico per sito d’infusione.
La nostra proposta
Interconsult s.r.l. sta ampliando il proprio catalogo orientato alla salute, ed, a fianco delle storiche Linee di prodotto, sta implementando la Linea Medicale, che presenta in particolare:
- COMFORT-IN Starter Pack Normal, il kit con tutti gli accessori per l’immediato utilizzo
- Nozzle, la siringa senza beccuccio
- T-Adapter, adattatore universale
- Luer adapter, indispensabile per caricare il farmaco nel Nozzle
- NOZZLE CAP FLAT, cappuccio di posizionamento piatto per ridurre la pressione quando viene rilasciata l’iniezione
- NOZZLE CAP CURVED, cappuccio di posizionamento curvo per iniezioni palatali in campo odontoiatrico.
Interconsult da sempre si orienta verso la qualità ed innovazione dei prodotti forniti, ed è consapevole del ruolo che deve svolgere in qualità di fornitore affidabile ed aggiornato, e sta profondendo ogni sforzo per aumentare la propria capacità di soddisfare il cliente.
Non esitate a contattarci e troveremo insieme la soluzione ai nuovi problemi emergenti.