Accessibilità Non Vedenti

L’accessibilità è considerata un “pre-requisito” per consentire a tutti i cittadini di godere pienamente di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali.

La soluzione si rivolge alle persone non vedenti guidandole passo passo all’interno della struttura sanitaria e permettendo l’interazione con i sistemi di accoglienza attraverso indicazioni vocali.

  • Il navigatore in tasca: un vero e proprio navigatore che tramite lo smartphone guida gli utenti attraverso indicazioni vocali.
  • Il processo di accoglienza: integrazione con i sistemi SW di accettazione per automatizzare e semplificare l’accesso dei cittadini ai servizi.
  • La co-progettazione: la soluzione è realizzata in co-progettazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ETS-APS, che ha concesso il patrocinio nell’ambito del progetto “Salute per Tutti”.

La manutenzione autonoma dei contenuti tramite una comoda interfaccia web rende l’applicazione sempre allineata alle frequenti modifiche (anche temporanee) tipiche delle strutture ospedaliere.

Richiedi preventivo