2901-05510-02 – Test rapido Immunoglobuline IgG nei vitelli

Il test rapido Immunoglobuline IgG nei vitelli è un saggio immunoenzimatico competitivo.

Per il test rapido Immunoglobuline IgG nei vitelli non è richiesta nessuna incubazione preliminare, non è richiesto nessuno strumento speciale.

I risultati sono ottenibili in soli 10 minuti.

Scelta del campione

Possono essere utilizzati sangue intero, surnatante del sangue intero, siero e plasma EDTA.

Il campione di sangue intero deve essere utilizzato il più rapidamente possibile. Agitare bene il campione prima di utilizzarlo per il test. Eseguire le prove  temperatura ambiente.
L’uso di campioni di sangue intero può comportare una minore sensibilità. Si consiglia l’uso di siero, plasma o surnatante, per la massima sensibilità.

Il test del sangue intero dovrebbe essere preso in considerazione solo in casi eccezionali. In caso di risultato negativo del test con sangue intero, il test può essere ripetuto con siero, plasma o surnatante del sangue intero, per ottenere una sensibilità maggiore.

Sensibilità e specificità

Sensibilità specificità IgG bovine

Richiedi preventivo

COD: 2901-05510-02 Categorie: , Tag:

Descrizione

Il test rapido Immunoglobuline IgG nei vitelli è stato sviluppato per determinare la concentrazione di IgG in campioni di sangue di vitelli.

Nella specie bovina, i vitelli alla nascita sono normalmente agammaglobulinemici e generalmente l’acquisizione dell’immunità avviene attraverso l’ingestione di colostro nelle prime ore di vita; tale trasferimento di immunità si definisce “passivo”. La concentrazione di IgG è massima nel cosiddetto primo colostro, ossia quello prodotto col latte nelle prime ore post-parto, e tende successivamente a diminuire fino a raggiungere concentrazioni inferiori a 10 g/L già a partire dalla quarta mungitura.

24-48 ore dopo la nascita del vitello la capacità dell’epitelio intestinale di assorbire le IgG diminuisce drasticamente. Perciò le tempistiche nella somministrazione del colostro e la sua qualità costituiscono fattori cruciali per fornire al vitello un quantitativo sufficiente di IgG.

Per questo motivo, in ambito veterinario e zootecnico il parametro di riferimento per determinare la qualità del colostro da somministrare ai vitelli è la concentrazione di IgG. In questo ambito trova utile applicazione il test rapido Immunoglobuline IgG nei vitelli.

La concentrazione delle IgG nei campioni di sangue rappresentano un indicatore dello stato di salute del vitello e costituiscono una prima indicazione della futura redditività e del futuro valore del capo.

Generalmente si può assumere che una concentrazione di IgG nel siero >12 mg/ml o >15 mg/ml indichi un trasferimento ottimale di IgG al vitello appena nato. Il trasferimento d’immunità passiva può essere considerato parzialmente fallito con una concentrazione di 5-12 mg/ml, mentre concentrazioni di <5 mg / ml indicano un mancato trasferimento dell’immunità passiva. In questo caso, devono essere adottate misure immediate al fine di fornire al vitello un’adeguata protezione immunitaria.

 

 

Informazioni aggiuntive

Minimo d'ordine

250,00 euro + IVA

Confezione

10 test in un kit.