Mascherine

 

Mascherine

Le mascherine antivirus sono dei dispositivi medici necessari per proteggere la persona dall’attacco di virus e batteri.

Mascherine chirurgiche

Le mascherine chirurgiche, anche se non indicate per le persone sane, in situazioni di grave emergenza sanitaria come l’attuale, in cui il virus circola ampiamente, trovano applicazione in via volontaria sia per difendere gli altri, se chi le indossa è asintomatico, e in qualche modo può proteggere chi le indossa dal contatto con gli altri, se non si riesce a mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di un metro. L’uso delle mascherine chirurgiche può servire se si lavora a stretto contatto con persone sconosciute: tassisti, dipendenti di uffici aperti al pubblico, trasportatori, cassieri.
Sono indicate anche per proteggere anche gli immunodepressi che sono a rischio di contrarre malattie e più esposti alle infezioni.

Mascherine FFP2

Sono studiate contro aerosol solidi e liquidi. La maschera facciale è costituita da una conchiglia anatomica termoformata e multistrato, che consente una filtrazione progressiva ed un confortevole contatto con la pelle. L’uniforme aderenza sul viso dell’utilizzatore è assicurata da una doppia bardatura elastica.

Visualizzazione di 6 risultati

Visualizzazione di 6 risultati