Vetrini

Vetrini

I vetrini sono piccole lastre rettangolari di vetro, di dimensioni standardizzate, e trovano applicazione in microscopia per l’esame visivo del campione.

Le caratteristiche di trasparenza e spessore del vetro utilizzato per i vetrini influenzano la lettura ottimale del campione in analisi, in accordo alle norme ISO 8037/1Sono disponibili in diverse versioni:

  • con bordi tagliati
  • con bordi molati
  • con bordi smussati
  • con banda sabbiata.

Il campione viene depositato sul vetrino, che per questo motivo viene detto “portaoggetti”. Quindi il campione viene ricoperto da un’altra piccola lastra, di plastica, o di vetro: questo accessorio, indispensabile per quasi tutte le indagini microscopiche, viene detto “vetrino coprioggetti”.

Sono utilizzati in diverse branche specialistiche: nelle analisi di laboratorio, ematologia, microbiologia, anatomia patologica, medicina veterinaria.

Visualizzazione di 6 risultati

Visualizzazione di 6 risultati