Provette

Provette

Le provette sono recipienti di forma cilindrica, chiusi sul fondo, che si usano nei laboratori di analisi e di ricerca.
In riferimento alla normativa ADR, sono il contenitore primario, che serve per contenere le sostanze liquide da analizzare, ed ha due tipologie principali:

  • con fondo arrotondato
  • con fondo conico.

Le misure standard variano da 80-100 mm di lunghezza e un diametro da 8 a 18 mm circa. Ma esistono provette delle misure più varie a seconda dei diversi utilizzi.

Provette in diversi materiali

Vengono utilizzate in vetro quando la reazione o la natura delle sostanze richiede un materiale neutro, che non si corrode e facilmente lavabile.
Esistono però provette anche in materiale plastico PET, molto diffuse, per esempio, per contenere il sangue. La natura infrangibile di questo materiale, insieme alla buona sterilità a cui è sottoposta la provetta, lo rendono adatto ad essere utilizzate in centrifuga. Il forte movimento potrebbe provocare la rottura del vetro e quindi quelle in PET sono più utilizzate per centrifugare.

Visualizzazione di 7 risultati

Visualizzazione di 7 risultati