
Novità Green Pass rafforzato e nuove misure di contenimento sono i temi affrontati dal Consiglio dei Ministri del 29 Dicembre 2021, n. 54. Il decreto-legge approvato ieri entrerà in vigore il 10 gennaio e riporta le “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria”.
Che cos’è il Green Pass rafforzato o Super Green Pass
È una certificazione che viene rilasciata ai soggetti vaccinati (14 giorni dopo la prima dose, 9 mesi dopo la seconda e la terza fino al 1° febbraio quando la durata massima scenderà a 6 mesi) o ai soggetti guariti dal Covid 19 (e in questo caso dura 6 mesi). È obbligatoria per accedere ad alcuni luoghi secondo le prescrizioni ministeriali.
Estensione del Green Pass rafforzato
A partire dal 10 gennaio 2022 fino alla conclusione dello stato di emergenza, si estende l’uso del Green Pass rafforzato alle seguenti attività:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all’aperto;
- impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
- centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
Oltre a queste attività il Green Pass rafforzato è richiesto anche per salire su treni, tram, bus e metro trasporto pubblico locale o regionale.
E negli stadi torna la capienza a 50%.
Validità quarantene
La Cabina di regia governativa ha predisposto nuove regole per la quarantena, seguendo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico. E questo al fine di evitare che la variante Omicron blocchi di nuovo l’Italia per l’alto numero di soggetti in quarantena, o perché contagiati o perché venuti a contatto con un caso infetto, e per i continui autoisolamenti di chi invece è negativo.
Soggetti vaccinati
Saranno esonerati dalla quarantena i vaccinati con due dosi + booster che vengano a contatto con un positivo, se asintomatici. Questa regola vale anche per i soggetti nei 120 giorni dalla guarigione. Fino al 10° giorno successivo all’ultima esposizione al positivo, i suddetti soggetti dovranno obbligatoriamente indossare le mascherine FFP2. In questi casi sarà prevista una forma di autosorveglianza e l’esecuzione- solo se sintomatici – al 5° giorno dal contatto con il caso positivo, di un tampone rapido o molecolare con esito negativo.
Soggetti vaccinati con 2 dosi da meno di 4 mesi
Vale la stessa regola.
Soggetti vaccinati da più di quattro mesi
Per questi soggetti con minore copertura dal contagio è previsto che l’autoisolamento scenda da 7 a 5 giorni, con test negativo.
Soggetti non vaccinati
Nessuna modifica per chi non è vaccinato: la quarantena resta a 10 giorni.
La nostra proposta
Interconsult s.r.l. fin dall’inizio della pandemia ha fatto l’impossibile per il reperimento dei dispositivi necessari a far fronte alle emergenti richieste da parte dei clienti storici e di nuova acquisizione, creando ed arricchendo la nuova Linea Anti Virus, che, nel caso specifico, presenta in particolare:
Tamponi rapidi
In questa categoria è in fase di ampia distribuzione alle farmacie il
Di seguito il video con le istruzioni di utilizzo:
La Linea Tamponi Rapidi presenta anche:
- Tampone Rapido Nasale e Nasofaringeo 2019-nCoV Antigen Test VALIDATO per l’ottenimento del Green Pass
- Test rapido salivare antigene pen Covid 19, l’unico test del “lecca-lecca” per uso professionale, e studiato per la rilevazione diretta e qualitativa degli antigeni di nucleoproteina virale SARS-CoV-2 da un campione di saliva
- un’ampia gamma di altri test rapidi
Mascherine
- MASCHERINE CHIRURGICHE 3 VELI (EN14683 – TIPO IIR) DM, caratterizzate da un’Efficienza di Filtrazione Batterica (BFE) ≥99.6%
- MASCHERINA CHIRURGICA PEDIATRICA 3 VELI TIPO IIR prodotta in Italia
- MASCHERINA FILTRANTE + FORTI FFP2 prodotta in Italia.
Sistemi di trasporto ADR
Indumenti di protezione
Interconsult propone anche un’ampia gamma di indumenti di protezione in TNT.
Interconsult è consapevole del ruolo che deve svolgere in qualità di fornitore affidabile ed aggiornato, e, particolarmente in questo periodo di pandemia, caratterizzato da picchi di contagi, che incrementano a dismisura la richieste di dispositivi da parte dei professionisti della sanità per le verifiche di positività al virus, sta profondendo ogni sforzo per garantire la massima tempestività negli approvvigionamenti, anche nel periodo delle festività natalizie. Da sempre, inoltre, si orienta verso la qualità ed innovatività dei prodotti forniti.
Non esitate a contattarci e troveremo insieme la soluzione ai nuovi problemi emergenti.