
La logistica di servizio Interconsult può risolvere i problemi legati all’insufficienza di spazi per lo stoccaggio merci o per la carenza di personale addetto e/o delle necessarie tecnologie informatiche per tutte quelle Piccole Medie Imprese che la richiedano.
I principi della logistica
In generale, la logistica si occupa di una vasta gamma di attività correlate al trasferimento di merci e della relativa documentazione.
Pianificazione, programmazione e organizzazione sono i suoi principi fondamentali a garanzia di una gestione efficace della logistica e per ridurre possibili diseconomie. Indicatori di questi processi, fra gli altri, sono la tracciabilità dei colli, la velocità di preparazione delle commesse ed il monitoraggio della spedizione.
Nella gestione logistica le diverse fasi non possono essere trattate separatamente, in quanto rappresentano un unico ciclo della catena logistica. Esso è caratterizzato dalle seguenti fasi:
- logistica in ingresso, relativa al trasporto di merci dai fornitori al servizio di magazzino: Interconsult dispone di un’area di 400 mq dedicata allo scarico ed al controllo quali-quantitativo del materiale in arrivo dai fornitori;
- logistica interna, caratterizzata dalla movimentazione e stoccaggio dei materiali all’interno del magazzino e responsabile di gestire ordinatamente ed efficientemente i colli: Interconsult dispone di 4 capannoni destinati al deposito del materiale, per una superficie di oltre 2000 mq;
- logistica in uscita, garantisce la preparazione della documentazione da affidare ai corrieri, l’organizzazione della spedizione e la preparazione dei prodotti per il trasporto ai destinatari. Analogamente alla logistica in ingresso, Interconsult utilizza la stessa area per le merci in uscita, contrassegnando adeguatamente le diverse zone.
Il magazzino Interconsult di carico/scarico si affaccia su una strada con ampio spazio, tale da consentire adeguate manovre anche da parte di bilici.
Come Interconsult gestisce la Logistica di servizio
In accordo alla definizione fornita dall’Associazione Italiana di Logistica, Interconsult ha implementato un settore specializzato ne “l’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell’azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita“.
In questa pluridecennale specializzazione Interconsult cura in particolare:
- la preparazione del personale addetto;
- il coordinamento tra i vari settori aziendali, per migliorare l’azione di monitoraggio di tutte le fasi del processo;
- le tecnologie e strumentazione impiegati per il supporto agli operatori addetti, in grado di fornire maggiore efficienza al servizio.
Il personale della Logistica di servizio Interconsult
Il personale dell’Area Logistica Interconsult ha acquisito una lunga esperienza ed efficienza nella gestione delle attività ed applica i criteri del Sistema di Gestione per la Qualità secondo la normativa ISO 9001:2015.
In particolare, il personale è esperto di:
- gestione delle procedure di scarico e disimballo dei colli in arrivo con verifica quali-quantitativa delle merci in ingresso
- smistamento nelle aree previste e corretta conservazione delle merci
- gestione dei documenti di trasporto
- collegamento con i corrieri per le spedizioni previste, attraverso Portali, e contratti con alcune delle principali aziende di trasporto (DHL, TNT, BRT, Fercam), che garantiscono la tracciabilità dei colli ed un servizio con rapporto qualità/prezzo
- predisposizione e imballaggio dei materiali per evasione ordini
- verifica quali-quantitativa delle merci in uscita e carico sui mezzi grazie al software personalizzato e ai palmari per la gestione dei vari controlli merci (controllo merce in entrata, controllo merce in uscita)
- uso dei carrelli elevatori e transpallet nel pieno rispetto delle norme di sicurezza
- inventario periodico delle merci a magazzino
- manutenzione dei mezzi elevatori.
Il personale segue percorsi di formazione ed aggiornamento costante, con competenza anche nel campo delle spedizioni internazionali, che prevedono la conoscenza delle procedure doganali.
La nostra proposta
Per le aziende già affermate o che si affacciano per la prima volta all’outsourcing logistico, per chi cerca servizi di qualità per la propria azienda, Interconsult fornisce lo spazio e la sicurezza necessari, disponendo di una superficie totale di oltre 2000 mq di proprietà, destinata a magazzino merci.
Interconsult si offre per svolgere servizi di
- stoccaggio e deposito merci,
- gestione di magazzino per conto terzi,
- confezionamento ed assemblaggio merci,
mettendo a disposizione di aziende terze il proprio personale, giovane, dinamico e formato, e le proprie infrastrutture, nonché la propria comprovata competenza di oltre 40 di attività.
Grazie al software gestionale di proprietà e al personale softwarista dedicato è possibile collegare tramite API il nostro gestionale ai gestionali commerciali più utilizzati per lo scambio di documentazione e dati in tempo reale.