Pubblicato il

La salute comincia dall’igiene: manopole per l’igiene di pazienti allettati

igiene di pazienti allettati

In questo periodo tragicamente caratterizzato dalla pandemia da Covid-19 e dall’alternanza di notizie che puntano il dito sulle RSA per gli errori gestionali, con l’ammissione di casi Covid all’esordio dei contagi e la conseguente diffusione del virus fra gli anziani da proteggere; seguite, in tempi più recenti, dalle più confortanti notizie sulla riapertura delle visite ai degenti anziani delle RSA da parte dei parenti grazie all’ingegnosa “stanza degli abbracci”, quello che viene taciuto è l’assidua e silenziosa cura quotidiana che viene data agli anziani nelle RSA, così come più in generale ai pazienti ricoverati in ospedale, con particolare riferimento a quelli non autosufficienti.

Le cure igieniche per pazienti allettati

E questa particolare ed intima cura, che ha a che fare col benessere psicofisico dell’intera persona assistita, va sotto il nome di “cure igieniche”. Queste hanno come obiettivo di mantenere l’integrità della pelle e prevenire l’insorgenza di lesioni ed infezioni. La pelle serve al corpo umano per fornire protezione agli organi interni da eventuali germi, ma anche a liberare l’organismo dalle scorie attraverso il sudore; fornisce il senso del tatto e regola la temperatura corporea. È fondamentale quindi mantenerla pulita ed asciutta per fare in modo che continui a rimanere sana. Inoltre, la necessità di relazionarsi e di avere contatti con il prossimo richiede l’assenza di cattivi odori. Non tutte le culture assegnano all’igiene lo stesso valore: in alcune nazioni l’igiene si pratica almeno una volta al giorno, in altre solo una volta alla settimana. Anche la temperatura locale influenza la necessità di lavarsi: climi molto caldi richiedono lavaggi più frequenti.

Insomma, prendersi cura di una persona non autosufficiente significa garantirle un’igiene il più possibile accurata, ma anche delicata, che permetta di controllare l’integrità della cute, della mobilità articolare, il grado di collaborazione del paziente ed il mantenimento del tono muscolare, oltre a stimolarne la circolazione.

Manopola

La nostra proposta per l’igiene di pazienti allettati

Interconsult srl ha introdotto nel suo catalogo le Manopole lava – paziente, in morbido TNT agugliato, in TNT spunlace, in multi layer in polpa di cellulosa e polipropilene, progettate appositamente per le operazioni di igiene giornaliera di pazienti incontinenti, non autosufficienti o allettati, sia in versione asciutta che pre-saponata con detergente a pH neutro isocutaneo, dermatologicamente testato ed a bassa schiumosità.

Le nostre manopole sono molto indicate anche in tutte le situazioni in cui è necessario effettuare un’igiene personale in situazioni comunitarie, come palestre, piscine, campeggi.

Fra le nostre proposte in questo periodo di pandemia spicca la Linea Medicale, all’interno della quale è reperibile una vasta gamma di manopole lava-paziente. 

La Linea Ant-Virus presenta, invece, oltre alle soluzioni igienizzanti, le mascherine chirurgiche  a 3 veli IR,  le mascherine FFP2 NR,  gli indumenti di protezione (camici TNT, tute protettive monouso, calzari e copri scarpe, copricapo monouso, manicotti, visiere), tamponi e test rapidi antigenici ed anticorpali, comprensivi del Test Rapido Combo Covid-19 & Influenza A/B Antigene,  oltre alla peculiare linea di trasporto di materiale biologico specificamente adatta a soddisfare le richieste di trasporto di tamponi e vaccini, ma inserita in più ampio catalogo di prodotti conformi alla normativa ADR  per il trasporto di materiale biologico e farmacologico (sangue, prelievi, sacche di chemioterapici, pezzi anatomici).

Stiamo lavorando per voi. Non esitate a contattarci per studiare insieme le migliori soluzioni per le vostre esigenze.