Pubblicato il

Fine stato di emergenza

Fine stato di emergenza

La fine stato di emergenza è stata annunciata per il 31 marzo 2022. Proprio allo scadere di 2 anni di validità.

Con esso perdono progressivamente obbligatorietà le principali misure restrittive adottate in questi mesi. Misure dure e limitative delle libertà della popolazione, ma che hanno garantito il contenimento della pandemia, che ha cambiato profondamente le abitudini della gente.

Ad esempio, il Green Pass non sarà più necessario per andare dal parrucchiere, in banca, negli uffici pubblici, sui mezzi pubblici, nei ristoranti all’aperto, nei musei, in centri termali e culturali.

Il Green Pass rafforzato, ottenuto avendo completato il ciclo vaccinale o con guarigione, sarà, invece, ancora obbligatorio fino al 30 aprile per una serie di attività al chiuso: piscine, convegni, feste, discoteche.

Per accedere a mense, ristoranti al chiuso, concorsi pubblici, eventi sportivi all’aperto, aerei, navi, traghetti e treni, invece, è sufficiente esibire il Green Pass Base, che si può ottenere anche con un tampone negativo nelle ultime 72 ore se molecolare o 48 ore se antigenico.

Quarantena

Dal 1° aprile, a prescindere dallo status vaccinale, scatta il regime di autosorveglianza per i soggetti che hanno avuto contatti stretti con individui confermati positivi. Resta infatti in autoisolamento solo chi ha contratto il virus (fino a tampone negativo da eseguire dopo almeno 7 giorni, o 10 per i non vaccinati). Per gli altri, invece, vale il regime dell’autosorveglianza per 10 giorni, cioè potranno uscire e andare al lavoro: ma per questi soggetti vige l’obbligo, invece, di indossare maschera FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al 10° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid. È fatto comunque obbligo di effettuare un test antigenico rapido  o molecolare, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al 5° giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Nuove disposizioni per i luoghi di lavoro

Green pass

Dal 1° aprile sarà richiesto con il Green Pass Base per accedere ai luoghi di lavoro per tutti i lavoratori, compresi gli over 50. Dal 1° maggio sarà eliminato anche questo obbligo.

Il nostro  Tampone Rapido Nasale e Nasofaringeo 2019-nCoV Antigen Test è valido per il rilascio del Green Pass.

Obbligo vaccinale

Fino al 15 giugno per il personale scolastico, il personale del comparto della difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale, personale all’interno degli istituti penitenziari.

  • Per gli over 50 resta invariato l’obbligo vaccinale fino al 15 giugno, con sanzione di 100 euro per eventuali soggetti inadempienti.
  • Obbligo di vaccinazione fino al 31 dicembre 2022 esclusivamente per il personale del comparto sanitario.

Smartworking

È prorogata fino al 30 giugno la procedura semplificata, ossia la facoltà per le aziende di ricorrere al lavoro agile senza accordo individuale tra datore e lavoratore.

Lavoratori Fragili

È prorogata fino al 30 giugno la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio.

Protocollo Covid19 nei luoghi di lavoro

Il Ministero della Salute, in riferimento all’Art. 3 del Decreto, a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022 può:

  • adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali,
  • introdurre limitazioni agli spostamenti da e per l’estero, nonché imporre misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.

Alla luce dell’aumento dei contagi per la variante ad alta diffusività Omicron 2, è richiamata nota del 18 marzo di Confindustria. In essa, nonostante il termine dello stato di emergenza, si fa riferimento all’art. 29-bis del DL 23/2020 (che richiama l’obbligo datoriale ex art. 2087 c.c. in funzione dei protocolli applicabili e successivi adeguamenti), nonché la possibilità di riconoscere il contagio come infortunio Covid. Questi provvedimenti rimarranno in vigore anche dopo il 31 marzo 2022.

Conclusioni

Tramonta anche il sistema dei colori, decadono il Comitato tecnico scientifico (CTS) e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo. È stata nominata al loro posto una Unità Operativa ad hoc per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia. Tale Unità rimarrà operativa fino al 31 dicembre.

Il monitoraggio operato dalle Istituzioni, quindi, proseguirà.

Ci sembra di poter concludere che occorre comunque mantenere comportamenti responsabili. La storia di questa pandemia ci ha insegnato, infatti, che la prudenza e la prevenzione deve guidare la vita sociale. Le ripetute ondate di ritorno dei casi Covid a seguito delle numerose varianti devono essere di monito a non calare i sistemi di protezione individuale, che sono entrati al far parte della nostra quotidianità.

La nostra proposta

Interconsult s.r.l. fin dall’inizio della pandemia ha fatto l’impossibile per il reperimento dei dispositivi necessari a far fronte alle emergenti richieste da parte dei clienti storici e di nuova acquisizione, creando ed arricchendo la nuova Linea Anti Virus, che, nel caso specifico, presenta in particolare:

Tamponi rapidi

In questa categoria sono in fase di ampia distribuzione alle farmacie

La Linea Tamponi Rapidi presenta anche:

  • Test rapido salivare antigene pen Covid 19, l’unico test del “lecca-lecca” per uso professionale, e studiato per la rilevazione diretta e qualitativa degli antigeni di nucleoproteina virale SARS-CoV-2 da un campione di saliva
  • un’ampia gamma di altri test rapidi

Mascherine

Si rimanda alla Linea Antivirus per gli altri prodotti offerti.

Interconsult è consapevole del ruolo che deve svolgere in qualità di fornitore affidabile ed aggiornato, e, particolarmente in questo periodo di pandemia, caratterizzato da picchi di contagi, che incrementano a dismisura la richieste di dispositivi da parte dei professionisti della sanità per le verifiche di positività al virus, sta profondendo ogni sforzo per garantire la massima tempestività negli approvvigionamenti, anche nel periodo delle festività natalizie. Da sempre, inoltre, si orienta verso la qualità ed innovatività dei prodotti forniti.

Non esitate a contattarci e troveremo insieme la soluzione ai nuovi problemi emergenti.