Pubblicato il

Covid alle “riprese”

Covid alle riprese

Dopo la pausa estiva, assistiamo alla ripresa delle attività lavorative e scolastiche, ed anche il Covid è alle “riprese”.

Si ripresenta, infatti, con un’impennata di casi totali e con la circolazione delle sottovarianti.

La variante del momento

EG.5, la nuova variante Covid, è già in Italia ed è monitorata dagli esperti. Poiché presenta un vantaggio di crescita rispetto ad altri ceppi circolanti, si è diffusa rapidamente in diversi Paesi, arrivando fino a noi.

La variante Covid EG.5 è stata ribattezzata Eris, come il pianeta nano del nostro sistema solare scoperto nel 2003, chiamato così in onore dell’antica dea greca della discordia.

I sintomi più comuni della variante Eris sono simili a quelli riportati per le ultime varianti di Omicron, anche se la frequenza di alcuni sembra variare.

Secondo lo studio condotto da Fabio Scarpa (Università di Sassari), Stefano Pascarella (Università Sapienza di Roma), e Massimo Ciccozzi (Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma), in via di pubblicazione sul Journal of Medical Biology, la variante EG.5 si conosceva già ad inizio anno, ma ora sta succedendo quello che è accaduto con le precedenti varianti ‘Arturo’ e ‘Kraken’. Eris non deve preoccupare: lo studio dei potenziali di membrana attesta che non è più contagiosa o più virulenta dei suoi precursori. La sua velocità di mutazione è uguale a quella di ‘Arturo’ e ‘Kraken’. Alla luce dei dati genetici e strutturali presentati per Sars-CoV-2 EG.5, lo studio conclude che non ci sono attualmente prove che suggeriscano una sua elevata pericolosità o una probabile elevata capacità di espansione.

I dati

Il Ministero della Salute e dell’Iss riportano che in Italia i casi di Covid sono in aumento: negli ultimi sette giorni sono stati registrati 21.309 casi, con un +44% rispetto ai 14.866 casi della settimana precedente (aggiornamento al 6 settembre 2023).

I bollettini sono settimanali, e i dati istituzionali affermano che l’infezione si mantiene bassa, seppur in aumento da tre settimane. Salgono lievemente l’incidenza (31 casi per 100mila abitanti, rispetto ai 24 di una settimana fa) e l’occupazione delle terapie intensive (0,6% rispetto allo 0,4% della precedente rilevazione).

Le prospettive e le cautele

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lancia l’allarme per le “tendenze preoccupanti” relative al Covid-19 con l’avvicinarsi dell’inverno nell’emisfero settentrionale e invita ad aumentare la vaccinazione e la sorveglianza del virus.

Al momento la nuova Circolare del nostro Ministero della Salute n. 27648 Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie prevede:

  • niente tamponi Covid per gli asintomatici che arrivano al Pronto soccorso
  • per i sintomatici, invece, scattano i test, anche per la ricerca di altri virus.

Anche se l’attuale andamento clinico-epidemiologico non desta allarme, richiede tuttavia attenzione e misure di prudenza.

Il Ministero, nell’interesse primario della tutela dei cittadini più fragili, si muove in una duplice direzione:

  • misure di protezione e prevenzione per la tutela e sicurezza sia dei pazienti che degli operatori
  • predisposizione di una campagna di vaccinazione annuale che punti a proteggere coloro che in passato sono stati più colpiti da Covid: anziani, fragili, immunocompromessi.

La nostra proposta

Interconsult s.r.l. fin dall’inizio della pandemia è stata un partner affidabile per il reperimento dei dispositivi per il contrasto dell’infezione da Sars-Covid-19. Anche in questa ripresa dei contagi ci poniamo al fianco dei nostri clienti proponendo i Tamponi rapidi.

Nella nostra Linea Medicale sono reperibili altri dispositivi che possono rendersi necessari se la ripresa dei contagi dovesse far assumere alla popolazione da parte del Ministero della Salute comportamenti più restrittivi.

 

Interconsult è consapevole del ruolo che deve svolgere in qualità di fornitore coscienzioso, aggiornato ed organizzato, per garantire la massima tempestività negli approvvigionamenti.

Da sempre, inoltre, ci orientiamo verso la qualità ed innovatività dei prodotti forniti per migliorare il servizio offerto ai nostri clienti.

Non esitate a contattarci e troveremo insieme la soluzione ai nuovi problemi emergenti.