Pubblicato il

Al via la Fiera Zootecnica

Al via la Fiera Zootecnica

È al via la Fiera Zootecnica di livello internazionale che si svolgerà a Cremona da giovedì 1 dicembre a sabato 3 dicembre. 27 ore di esposizione delle più grosse novità nel settore zootecnico e agro-alimentare.

Questa importante Fiera Zootecnica è stata presentata nella mattina del 29 novembre 2022 a Milano nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Pirelli dal presidente di regione Lombardia Attilio Fontana, dall’assessore Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi, dal Presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni; dal Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e dal presidente di Cremona Fiere Roberto Biloni.

Particolarmente apprezzata la battaglia contro i cibi sintetici e la sostenibilità, rappresentata specialmente alle tante aziende che possono essere considerate circolari, nelle quali non viene buttato via niente perché tutti i reflui residui vengono utilizzati per creare energia rinnovabile. Sostenibilità vuol dire anche alimentazione sana, che va contrasta il cibo sintetico.

I dati

In Lombardia si alleva oltre il 25% dei bovini da carne italiani, il 50% dei suini nazionali e si produce il 45% di tutto il latte italiano. Siamo il cuore pulsante della zootecnia europea e siamo orgogliosi di un comparto che è economia, storia e tradizione delle nostre terre e che vogliamo rappresenti anche possibilità di futuro per i giovani”. Questi dati pongono la zootecnia ancora al centro.

I giovani

Il Presidente di Regione Lombardia ha evidenziato nella conferenza stampa che ci sono tantissimi giovani che hanno ricominciato a credere nell’agricoltura come ad un modello di sviluppo fondamentale. Questo orienta verso maggiori investimenti in agricoltura, affinché possa essere messa nelle condizioni di diventare completamente sostenibile per la vita dell’umanità. Da qui anche l’importanza che il settore primario riceva quegli aiuti tecnologici che gli consentano anche di essere sostenibile da un punto di vista ambientale.

Innovazione e transizione

Innovazione e transizione sono necessarie per rafforzare il settore, con lo scopo di saldare lavoro e ambiente.

In un periodo in cui si parla di ‘carne sintetica’ ed enormi interessi si stanno addensando in quella direzione, questa Fiera Zootecnica ribadisce con forza un’altra idea di allevamento e di nutrizione, di salute e di transizione, in cui tradizione e innovazione si uniscono, in cui la terra, gli animali, l’uomo e il cibo sano sono centrali nella visione di presente e di futuro.

Il nostro Workshop

Interconsult sarà presente con un proprio Stand a questa importante Fiera Zootecnica. Inoltre il nostro Dottor Davide Curlo, Biotecnologo specialista della Linea Demetra, sarà il relatore del nostro Workshop “TEST RAPIDI: NUOVE OPPORTUNITÀ A GARANZIA DELLA FILIERA”, previsto per giovedì 1 dicembre alle ore 15.30 nel Padiglione 2. Vi illustreremo l’utilità dei test rapidi e tutta la nostra Linea di prodotti della Food & Vet Division.

Vi aspettiamo al Padiglione 2 Stand 400

 

Planimetria Padiglione 2

 

Prenotate in anticipo un appuntamento per saggiare il vostro campione di latte con le strisce reattive del sistema Demetra.

I nostri specialisti sono sempre disponibili per trovare la soluzione a voi più consona. Per questo, non esitate a contattarci  e vi forniremo biglietti di ingresso OMAGGIO.

Interconsult dal 1980 è il partner affidabile, dinamico e flessibile dei professionisti del mondo sanitario e del settore agro-alimentare. Con oltre 40 anni di esperienza, sempre orientata alla qualità ed innovazione dei prodotti forniti, Interconsult associa le proprie capacità di problem solving al know-how tecnologico a supporto del cliente.